martedì 8 luglio 2025

Lezione 3. Il verbo essere: il presente.

 L02. < sommario > L04. | Video intero | Lezione intera e traduzione automatica da italiano in: inglese - polacco || tedesco - francese - spagnolo - latino - greco moderno -

A./inglese/polacco//tedesco/francese/spagnolo/latino/greco moderno/

Sono sempre io. Mi chiamo Alek ed ho tredici anni. Mio padre Igor che ha 48 anni, impara insieme con me l'italiano. Adesso impariamo a coniugare il verbo essere che è molto importante, serve per formare quasi ogni frase e consente di apprendere moltissimi vocaboli, nomi, aggettivi e frasi italiane.

B./inglese/polacco//tedesco/francese/spagnolo/latino/greco moderno/

Il presente indicativo del verbo essere in italiano si coniuga così:

Io sono.

Tu sei.

Egli/lei è.

Noi siamo.

Voi siete.

Essi/esse sono.

Non è necessario premettere il pronome personale. Si può anche dire:

sono.

sei.

è.

siamo.

siete.

sono.

C./inglese/polacco//tedesco/francese/spagnolo/latino/greco moderno/

FRASI ED ESEMPI:

• Sono stanco, felice, triste, ammalato, ricco, povero, buono, cattivo, affamato, assetato.

• Sei intelligente, stupido, cretino, un imbroglione, falso, ipocrita, infido, bello, brutto.

• È tardi, presto, notte, giorno, facile, difficile, impegnativo, alto, basso, largo, stretto.

• Siamo vicini, lontani, amici, nemici, compagni di scuola, colleghi di lavoro.

• Siete soldati, medici, infermieri, avvocati, commercianti, insegnanti, professori.

• Sono traditori, eroi, combattenti, guerrieri, politici, genitori, parenti, fratelli, sorelle.

D./inglese/polacco//tedesco/francese/spagnolo/latino/greco moderno/

Ogni parte della Lezione è tradotta in altre lingue: inglese, polacco, ed altre. I testi saranno via via più ampi, ma mai superiori ai 5.000 caratteri, quanti ne può contenere in una sola schermata il Traduttore Google, di cui ci serviamo. Il testo delle Lezioni viene costantamente rivisitato per migliorarne la grafica e la struttura. Pertanto ogni Lezione dovrà essere periodicamente ripassata. La lezione successiva presuponne che sia stata studiata, appresa, assmilata la precedente, che può anche essere aggiornata e migliorata.

lunedì 7 luglio 2025

Lezione 2. Il tempo: giorni della settimana, mesi dell'anno, stagioni, Festività.

L01. < sommario > L03. | Video intero | Lezione intera Voce e traduzione automatica da italiano in: inglese - polacco || tedesco - francese - spagnolo - latino - greco moderno -

A./inglese/polacco//tedesco/francese/spagnolo/latino/greco moderno/

In italiano i giorni della settimana sono:

lunedì,  martedì,  mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica.

 B./inglese/polacco//tedesco/francese/spagnolo/latino/greco moderno/

In italiano i mesi dell'anno sono:

gennaio; febbraio;

• mio padre Igor è nato nel mese di febbraio;

marzo; aprile;

• mio nonno Antonio è nato nel mese di aprile.

maggio; giugno;

• mia madre Magda è nata nel mese di giugno.

luglio; agosto; settembre;

ottobre;  

• Sono nato nel mese di ottobre;

• Alek è nato nel mese di ottobre.

novembre; dicembre;

• Dana è nata nel mese di dicembre;

Le quattro stagioni dell'anno sono:

primavera; estate:

• in estate, in Calabria fa molto caldo, e la gente va al mare, oppure in montagna.

autunno; inverno:

• D'inverno in Polonia c'è spesso la neve, e può fare molto freddo;

• in Calabria quasi mai d'inverno c'è la neve ed il clima è mite.


C./inglese/polacco//tedesco/francese/spagnolo/latino/greco moderno/
Le principali festività religiose sono:

Natale; Pasqua; Epifania.

Le principale festività civili:

2 giugno = fondazione della Repubblica italiana;

1° maggio = festa del Lavoro;

25 aprile = festa della Liberazione.

D./inglese/polacco//tedesco/francese/spagnolo/latino/greco moderno/

I video illustrano testi che trattano aspetti della cultura italiana in generale: città, storia, geografia, mestieri, letteratura, scrittori, artisti, pittori, architetti, musicisti, santi, personaggi storici. Questi testi sono la struttura portante della Lezione.

Lezione 1. Mi chiamo Alek ed ho tredici anni

L00. < lezioni > L02. | Video intero | Lezione intera e traduzione automatica da italiano in: inglese - polacco | tedesco | francese | spagnolo | latino | greco moderno | greco antico | Poliglottica 1 |

A./inglese/polacco//tedesco/francese/spagnolo/latino/greco moderno/

Mi chiamo Alek ed ho tredici anni. (singolare = anno; plurale = anni)
Mi chiamo Alek.
Ho tredici anni.
Abito in Breslavia.
Adesso sono in Calabria, a Seminara.

B.1 Coniugazione intera del verbo chiamarsi con pronomi personali: mi, ti, si, ci.

/inglese/polacco//tedesco/francese/spagnolo/latino/greco moderno/

Mio padre si chiama Igor.
Mia madre si chiama Magda.
Mio nonno si chiama Antonio. (singolare = nonno; plurale: nonni).
Mia nonna si chiama Dana. (maschile = nonno; femminile = nonna).
L'altro mio nonno si chiama Taddeo.
L'altra mia nonna si chiama Caterina.
Faccio la prima classe del Liceo.
A settembre inizio con la scuola.

B.2 Diversa la coniugazione italiana del verbo chiamare senza pronome personale, al presente indicativo con frasi di esempio, seguite da traduzioni automatiche in altre lingue: /inglese/polacco//tedesco/francese/spagnolo/latino/greco moderno/

Io chiamo, tu chiami, egli chiama, noi chiamiamo, voi chiamate, essi chiamano.

Chiamo, chiami, chiamiamo, chiamate, chiamano.

• Io chiamo mia madre, tu chiami tuo padre, egli chiama suo zio, voi chiamate il vostro cane, essi chiamano i loro ragazzi.

• Chiamo aiuto, chiami tua madre, chiama suo padre, chiamano un taxi, chiamate tutti, chiamano i soccorsi.

C./inglese/polacco//tedesco/francese/spagnolo/latino/greco moderno/

1 = uno; 2 = due; 3 = tre; 4 = quattro; 5 = cinque; 6 = sei; 7 = sette; 8 = otto; 9 = nove; 10 = dieci; 11 = undici; 12 = dodici; 13 = tredici.

D./inglese/polacco//tedesco/francese/spagnolo/latino/greco moderno/

Ogni lezione è divisa in sezioni indicate da lettere: A, B, C, D, e più se necessario. Incominciamo con le cose più semplici per poi passare alle più difficili e complesse. Facciamo uso di video con o senza sottotitoli in italiano.

Lezione 0. Sommario e links di comunicazione.

 Elenco delle Lezioni: L01 . Mi chiamo Alek ed ho tredici anni. L02 . Il tempo: giorni della settimana, mesi dell’anno, stagioni, festività....